Con la nostra vasta produzione, Ferrero Vivai risponde alla crescente domanda di coloro che per passione vogliono avvicinarsi alla natura per soddisfare il desiderio di coltivare da sé i prodotti per la propria tavola, secondo la tendenza del chilometro zero, ottenendo così un notevole risparmio economico e benefici effetti sulla salute.
Prodotti e Ortaggiper Stagione
Pomodori Peperoni insalate sono solo alcune delle specialità coltivabili
ProdottiPrimaverili
La primavera è la stagione d’elezione per la coltivazione dell’orto: il ritorno del sole, associato però a temperature non ancora torride, garantisce un terreno fertile per un ricco raccolto, da effettuarsi a ridosso con la successiva estate. Ma quali specialità coltivare, sia in vaso che in terra piena?
Già dalla fine di febbraio possono essere seminate all’aperto le varietà più rustiche, per poi proseguire da marzo a giugno inoltrato con le tipologie che richiedono qualche grado di temperatura in più.
I principali ortaggi che crescono in periodo estivo sono: zucchine, fagioli e fagiolini, peperoni, melanzane, meloni, cetrioli e angurie. Amano il calore del sole e l’afa estiva, mentre al freddo non si sviluppano o peggio ancora muoiono.
E perché fermarsi agli ortaggi, quando ci sono le piante aromatiche ed erbe alimentari? L'estate è anche il periodo migliore per seminare piante come basilico, prezzemolo, valerianella e rucola, spinaci, ravanelli, cicoria e radicchi.
Il periodo estivo è naturalmente quello che dà maggior produzione di verdura
L'autunno è la stagione ideale per la coltivazione, e naturalmente il consumo, di quasi tutte le varietà di cavolo e di broccolo
ProdottiAutunnali
Nonostante il progressivo calo delle temperature, e le precipitazioni ben più frequenti, anche in autunno l’orto promette di regalare colori e sapore. Sono molte, infatti, le varietà di verdura che possono essere coltivate dalla metà di settembre fino a novembre
Da settembre a novembre inoltrato, inoltre, il clima è ideale anche per coltivare alcune varietà di bietole da taglio e da costa, in un terreno morbido, altamente drenante, concimato con compost oppure con altri fertilizzanti organici.
L’inverno, per la natura, è una stagione di riposo - così ci hanno insegnato a scuola. Ciò non significa che dovrete necessariamente abbandonare l’orto con l’arrivo del freddo. Soprattutto se vivete in zone dal clima non troppo rigido
E se avete un orto sul balcone, potrete sperimentare la coltivazione in vaso, collocando gli ortaggi nel punto più soleggiato. Non dimenticate di riparare l’orto dalle gelate con gli appositi teli e sostegni.
GDPR Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad erogare i servizi. Continuando la navigazione l’utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie stessi, ma puoi disattivarlo se lo desideri. AccettoRifiutoLeggi Tutto
GDPR Privacy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.