FRAGOLA

Tipologia
La Fragola appartiene alla categoria delle varietà unifere, caratterizzate da un unico ciclo produttivo concentrato nel periodo primaverile-estivo. Si tratta di una varietà professionale e molto rustica, capace di adattarsi a diverse condizioni climatiche e di garantire una produzione abbondante e di qualità. I suoi frutti sono di dimensioni generose, dal sapore dolce e intenso, ideali sia per il consumo fresco che per la trasformazione in confetture e dolci.

Proprietà
Le Fragole offrono numerosi benefici nutrizionali. Sono ricche di vitamina C, potente antiossidante che rafforza il sistema immunitario, e contengono minerali essenziali come calcio, ferro, magnesio e fosforo. Grazie alle loro proprietà antinfiammatorie, diuretiche e depurative, sono particolarmente indicate per chi soffre di reumatismi e malattie da raffreddamento. Inoltre, la presenza di xilitolo contribuisce alla salute orale, prevenendo la formazione della placca e combattendo i batteri responsabili dell’alitosi.

Coltivazione
Per ottenere una crescita ottimale, si consiglia di coltivare le Fragole su pacciamatura rialzata, mantenendo una distanza di 27 cm tra le piante lungo la fila. L’irrigazione deve essere moderata e regolare, evitando eccessi che potrebbero favorire ristagni d’acqua e malattie fungine. Questa varietà è adatta per trapianti sia primaverili che estivi, garantendo un raccolto sano e abbondante con le giuste cure colturali.