CIPOLLA ROSSA DOLCE

Tipologia
La cipolla rossa dolce appartiene a una varietà a ciclo medio, caratterizzata da bulbi di pezzatura media, tondeggianti e dal colore rosso vivo. Si distingue per la sua buona vestitura e per le discrete doti di conservabilità. Il suo sapore è particolarmente dolce e delicato, ideale sia per il consumo fresco che per la cucina.

Proprietà
Questa cipolla è nota per le sue proprietà antisettiche e terapeutiche, utili per eliminare i parassiti intestinali e favorire il benessere del tratto digestivo. Ha un’azione stimolante, diuretica e depurativa, e contribuisce a migliorare la circolazione sanguigna. Inoltre, aiuta ad abbassare i livelli di glucosio nel sangue, rendendosi utile in caso di diabete, e a ridurre il colesterolo. È una fonte naturale di vitamine, in particolare A, B1, B2, C ed E, e di sali minerali come calcio, magnesio, fosforo, ferro e manganese, fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo.

Coltivazione
Per ottenere un buon raccolto, è consigliato distanziare le piante di circa 15-20 cm sulla fila. L’irrigazione va effettuata tra i solchi, evitando i ristagni d’acqua a diretto contatto con i bulbi per prevenire marciumi. Si adatta bene ai trapianti primaverili e autunnali.